- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Il Bilancio di previsione dello Stato per il 2021 è stato approvato, dal Consiglio dei Ministri, con l’incontro dello scorso 18 ottobre 2020.Tra le misure programmate per il 2020/2021, oltre quelle volte a proteggere la salute dei cittadini e garantire la sicurezza e la stabilità economica, vi sono anche le determinazioni necessarie per garantire il …
Il 21 ottobre parte Sicurvia, progetto realizzato da Konsumer Italia con la collaborazione di Asso Consum Regionale Lazio. Obiettivo principale del piano è informare e il cittadino su due temi connessi tra loro: sicurezza stradale e assicurazione auto. “La presenza, sempre più marcata, di egoismi e superficialità, oltre a denotare un minor senso civico del singolo individuo, ha un riflesso diretto nella spesa Rca …
RC Auto – Profitti alle stelle, aspettiamo riduzioni di tariffa significativi L’ANIA, l’Organizzazione che in una notte è passata da un’assemblea in presenza ad una in streaming ha comunque voluto dare il proprio contributo al dibattito sociale in essere nel Paese, siamo favorevolmente sorpresi nell’aver sentito più volte la parola solidarietà, il ricordo delle tante …
Si terrà giovedì 5 novembre, in diretta streaming, il tradizionale convegno di Insurance Connect su mobilità e assicurazioni. Tra gli interventi della giornata, Fabrizio Premuti, il nostro presidente Konsumer Italia, e Alessandro Santoliquido, amministratore delegato di Amissima, analizzeranno insieme i possibili effetti del contratto base sulle compagnie e sui cittadini. La partecipazione all’evento è gratuita. …
Se si dovesse presentare una persona per chiedervi un prestito, sicuramente cerchereste di informarvi sui motivi che l’hanno spinta a chiederlo e anche se sia nelle condizioni di restituirlo. Se vado da una finanziaria per chiedere una somma di danaro, mi verranno chiesti dei documenti che comprovino le mie capacità di onorare l’impegno. Sintetizzando: chi …
Tra le novità del “Decreto Rilancio” (art. 121) vi è la possibilità di optare, in alternativa alla detrazione d’imposta, per un contributo anticipato, sotto forma di sconto concesso dai fornitori dei beni o servizi, meglio conosciuto come “sconto in fattura” o scegliere l’opzione della “cessione del credito”. L’opzione può essere esercitata per solo due stati …