- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO KONSUMER ITALIA – CODICI Crollo del ponte sulla A14: Codici e Konsumer chiederanno alla Procura di aprire un’indagine“Pretendiamo che vengano fatti i dovuti controlli per mettere in sicurezza i cavalcavia autostradali e vogliamo sapere quali sono le reali condizioni della rete Anas italiana” Crolla un ponte sulla A14 all’altezza del km 235 …
Raffaele Caracciolo “Pezzi di ricambio rigenerati? Fate molta attenzione” Di Alessandra SchofieldRaffaele Caracciolo, ex responsabile Auto Adiconsum, responsabile Automotive Unione Nazionale Consumatori ed esperto Konsumer, spiega perché un’automobile non può essere considerata un bene come un altro ed il lavoro che viene fatto in ambito consumeristico per tradurre i principi del Codice del Consumo nel …
(Cronaca di una esperienza diretta) Nelle ultime settimane le notizie su quotidiani, nelle radio o nei telegiornali delle diverse testate – fatta qualche rara eccezione – non fanno altro che ripetere che si stanno risolvendo tutti i problemi delle zone terremotate (quattro Regioni) e che siamo finalmente nella fase di recupero sociale ed economico. Forse …
Raffaella Grisafi, vice presidente vicaria Konsumer “Troppo spesso il consumatore è costretto a rinunciare a tutelarsi. Ma noi possiamo aiutarvi” Alessandra SchofieldMolti possono essere i punti di incontro tra consumerismo ed ambito condominiale, notoriamente caratterizzato da un elevatissimo numero di controversie. Spiega Raffaella Grisafi, vice presidente vicaria di Konsumer Italia e consulente legale “Abbiamo quattordici …
Rottamazione Cartelle esattoriali Definizione agevolata 2016 di Avv. Orlando Navarra Resp. Naz. Contenzioso Fiscale Vi dico già all’inizio dell’articolo cosa penso veramente della rottamazione delle cartelle così mi tolgo subito il dente che duole. Si tratta di una sanatoria mascherata frutto della disperazione dello Stato la cui volontà pare ormai obnubilata dal desiderio di fare …
RIMPIAGEREMO EQUITALIA: La frittata è fatta. Fisco sempre più aggressivo? A rischio i conti correnti. Dal 1 luglio allo scioglimento della società Equitalia, subentrerà direttamente nell’attività di recupero coattivo dei crediti, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il nuovo soggetto che si occuperà della riscossione è quindi più forte di EQUITALIA, perché accentra e riunisce tutti i poteri …
ROTTAMAZIONE BIS 2017 AL VIA Debiti con Equitalia? Ecco come rottamare le cartelle esattoriali. Fermo restando il nostro giudizio estremamente negativo sulla rottamazione delle cartelle, sia la prima fase, sia la bis che inizia ora. Riteniamo opportuno dare alcune indicazioni ai consumatori che possono permettersi di pagare in 5 rate quello che la maggior parte dei …
In un caso concreto i criteri di individuazione dell’indice dell’ISEE ha determinato l’applicazione delle percentuali massime di contribuzione, in relazione alle spese necessarie per il ricovero giornaliero, in una struttura convenzionata con l’ente pubblico, una persona affetta da Alzheimer. Sono venute alla luce molte criticità nell’applicazione dell’Istituto sulle quali si dovrà effettuare una riflessione generale. Si premette che in genere …
TARI GONFIATA E RIMBORSI: LA SITUAZIONE ATTUALE Come capire se è stata pagata una tassa sui rifiuti più alta del dovuto? Come ottenere il rimborso?Innanzitutto, bisogna armarsi di tanta pazienza.Già, perché se il Ministero dell’Economia e delle Finanze prometteva di fare chiarezza sulla questione, in realtà la circolare pubblicata lo scorso 20 novembre non sembra …
Hazan: bisogna proteggersi dai rischi del vivere quotidiano Alessandra Schofield Quando si parla di welfare e assicurazioni tendenzialmente si pensa a tematiche come la curva demografica, l’insufficienza delle pensioni, il mondo del lavoro precario, la non autosufficienza in età avanzata. Temi noti ma di grande drammaticità, ha sottolineato Maurizio Hazan intervenendo al convegno “Io ti …