Autore: admin

RC Auto: veicoli non assicurati, polizze e classi di merito

Nel corso del programma Mi Manda Rai 3 di questa mattina, il Presidente di Konsumer Italia Fabrizio Premuti ha fornito importanti indicazioni a proposito della RC Auto. In Italia circolano circa 4 milioni di veicoli non assicurati (come dichiarato il mese scorso dal Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi). Quali comportamenti adottare in caso di incidente …

Rafforzare la Conciliazione Paritetica nella RC Auto

La Conciliazione Paritetica va rafforzata, in particolare nell’ambito della RC Auto. Nel 2013 e nei primi 8 mesi del 2014, infatti, su 3 milioni di sinistri (di cui il 10% si trasforma in contenzioso) la conciliazione è stata attivata solo in 180 casi. Al fine di trovare le soluzioni per incentivare uno strumento di mediazione …

Come difendersi dai furbetti della Rc Auto? Risponde Fabrizio Premuti

Quante volte capita agli agenti intervenuti sul luogo di un incidente consigliando di compilare il Cid che la risposta dei proprietari dei veicoli coinvolti nel tamponamento sia stata: Non possiamo. Sempre più spesso, purtroppo. Il motivo? Nessuna delle auto era assicurata. Considerando che, secondo le stime più ottimistiche, sono 3 milioni i veicoli non assicurati, …

R.C. Auto, Indagine IVASS: Permangono elementi di forte criticità

Se il divario di prezzo nelle tariffe Rc Auto fra uomini e donne (tradizionalmente a favore delle seconde) è stato annullato, così non è nel confronto tra l’Italia e gli altri Paesi europei, né tantomeno tra Nord e Sud della Penisola. Questi i dati dell’indagine IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni) sulle tariffe Rc Auto …

Lunedì 14 Luglio, convegno sulla Rc Auto al Sud

Lunedì 14 Luglio a Pozzuoli ( Na ), presso l’associazione per il Meridionalismo Democratico, si terrà un convegno sul tema Tariffa Italia: battere le discriminazioni territoriali nella Rc Auto. Konsumer Italia parteciperà e porterà il proprio contributo al dibattito, forte della convinzione che il parametro residenziale (il c.a.p.p.i.o al quale rimangono appesi i cittadini onesti) …

Le assicurazioni RC Auto debbono calare! di Riccardo Matesic

Per una volta non lo diciamo solo noi consumatori, ma anche il presidente dell’autorità di Vigilanza IVASS, Salvatore Rossi, secondo il quale, dati alla mano, gli sconti praticati fino a oggi sono troppo bassi in relazione al calo dei sinistri e dei costi di cui hanno goduto le compagnie. In un’Italia dove l’informazione è fatta …

Rete OPAC: certificazione di qualità, audit e controlli sulle carrozzerie affiliate

Lo scorso 24 Luglio è stato firmato l’accordo tra En.Bi.EBIC (il primo Ente Bilaterale nazionale per il settore della distribuzione dei prodotti e servizi assicurativi), Rete Opac (Organismo Paritetico Autoriparatori e Consumatori), la federazione iConsumatori e Konsumer Italia. Lo scorso 24 Luglio è stato firmato l’accordo tra En.Bi.EBIC (il primo Ente Bilaterale nazionale per il …

L’occhio elettronico che multa? Una ricetta vecchia

Se è vero che, come abbiamo raccontato ieri, in Italia ci sono circa 4 milioni di veicoli che girano senza polizza assicurativa o con contrassegno scaduto (o peggio, contraffatto), è anche vero che bisogna trovare al più presto una soluzione. E così, dopo diversi tentativi dei Governi precedenti andati a vuoto, anche il Governo Renzi …

Roma, Caro parcheggi, ci si avvia ad essere la città più cara d’Italia!

L’aumento del 50% del costo orario della sosta nelle strisce blu si va a sommare ad una raffica di aumenti che colpisce i Romani, quello che più stupisce è che un Sindaco che si dice così vicino ai problemi delle periferie non pensi a quegli abitanti delle periferie che sono costretti a raggiungere il centro …

Grottaferrata, dopo la nostra campagna sul caro parcheggi ripristinata la sosta breve

L’intervento del coordinatore regionale del Lazio, assistito dai coordinatori territoriali dei Castelli Romani, Eleonora D’Amico e Mario Monacelli, come testimoniato dalle recenti interviste al Messaggero, alla fine ha sortito l’effetto sperato. A Grottaferrata viene reintrodotta la sosta breve, un sistema pratico ed economico che con 20 eurocent permette di lasciare il proprio veicolo nelle strisce …