- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
«Se vogliamo rilanciare il movimento consumerista, dobbiamo prenderci la responsabilità di fare indirizzo, scegliendo e premiando le aziende sane che eccellono. Dobbiamo stabilire alleanze strettissime con il mondo universitario, utilizzarle per il controllo sugli standard di qualità; creare sinergie è la risposta. Siamo consapevoli delle nostre debolezze, stiamo sul territorio, con la gente, con le …
All’Assemblea di ANIA, come lo scorso anno,l’attore principale è Salvatore Rossi, Presidente di IVASS. Non solo ha richiamato davanti agli assicuratori i principi già esposti in occasione della relazione annuale ma, come da impegno preso, ha integrato sui consumatori e sugli intermediari i pensieri prossimo futuri dell’Istituto. Grande, grande attenzione ai consumatori anche come richiamo …
LUDOPATIA E MODALITA’ DI INTERVENTO. KONSUMER ITALIA CHIEDE INCONTRO A REGIONE LAZIO. Konsumer Italia ritiene necessario un approfondimento sul tema della ludopatia e delle modalità di intervento in materia: per questo chiederà un incontro alla Regione Lazio e all’assessore Petrangolini chiedendogli di farsi portavoce nellambito della conferenza delle Regioni in merito a un problema complesso …
Un altro sopruso delle compagnie telefoniche ai danni dei consumatori è stato combattuto e vinto. Durante tutto il 2014, Konsumer, altre Associazioni dei consumatori e tantissimi utenti hanno denunciato la fornitura non richiesta, e il relativo addebito da parte del proprio operatore sul credito telefonico della sim, di servizi premium a sovrapprezzo (quali giochi e …
200 minuti al mese per due mesi: un regalo? Giorni fa è stato recapito ad alcuni clienti Wind, molto probabilmente a coloro che hanno ancora una tariffa bassa (meno di 10 euro al mese), un messaggio che indicava un premio in quanto clienti Wind. Ovviamente la cosa era allettante: avere per due mesi 200 minuti in …
Inutile girarci attorno: la tentazione del governo di abolire la tariffa tutelata tanto nell’energia che nel gas nasconde un regalo alle compagnie e un doppio inganno per famiglie e piccole imprese. Il primo inganno è talmente chiaro che a non vederlo possono essere solo occhi interessati: l’idea che togliere l’ancora delle tariffe stabilite dall’Authority possa …
Le criticità evidenziate dall’AEEG Autorità per l’Energia, il Gas e il Sistema Idrico agli emendamenti al disegno di legge sulla Green Economy (Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento delluso eccessivo di risorse naturali AS1676), con la segnalazione inviata a Governo e Parlamento in merito ai sistemi efficienti …
La decisione di Alitalia di cancellare dal primo ottobre tutti i collegamenti da Torino per il Sud ha dell’incredibile. Non solo i cittadini del Piemonte non potranno più raggiungere la Calabria usando un aereo, ma i tagli dei voli per Alghero, Bari, Catania, Lamezia, Napoli (rimarrà solo un volo al giorno), Palermo e Reggio Calabria …
Articolo tratto da Il Test online – 8 giugno 2015 Cerimonia in pompa magna per la presentazione del nuovo marchio, centinaia di milioni di investimenti, annunci di nuove rotte dal sapore orientale da esplorare E 80 persone lasciate senza informazioni né alcun tipo di assistenza nella notte tra il 7 e l8 giugno all’aeroporto di Malpensa. …
«Nella città di Roma, i circa 800 studenti iscritti alla scuola di inglese Direct English ? di proprietà e sotto la gestione diretta della società Education Srl, che ha cessato ufficialmente la sua attività in data 18 marzo ? saranno accolti dal Wall Street English». A dirlo è Vincenzo Infantino, Amministratore unico di Education Srl, …