06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Autore: admin

La-Pandemia-e-le-Disuguaglianze

La Pandemia del 2020 e le Disuguaglianze: Una Sfida per i Consumatori Vulnerabili

L’articolo esplora l’impatto della pandemia del 2020 sulle disuguaglianze sociali ed economiche, con un focus particolare sui consumatori vulnerabili. La crisi ha esacerbato le difficoltà per le fasce più deboli della popolazione, aggravando l’accesso ai beni e ai servizi essenziali. Le politiche pubbliche e le misure di supporto sono risultate insufficienti per proteggere adeguatamente questi gruppi. Il testo evidenzia la necessità di un cambiamento strutturale per garantire maggiore equità e inclusione sociale.

saldi-come-evitare-trappole

Saldi di inizio anno? Scopri come evitare le trappole

I saldi di inizio anno, tradizione consolidata in Italia, stanno perdendo appeal a causa delle numerose promozioni precedenti, come il Black Friday e le offerte natalizie. Secondo Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia, il vero rischio per i consumatori è rappresentato dalle truffe e dalle pratiche ingannevoli. Per evitare problemi, Premuti offre consigli utili, come verificare che i prodotti in saldo siano effettivamente di stagione, controllare il prezzo esposto e conservare lo scontrino. È fondamentale anche fare attenzione agli acquisti online, evitando siti sospetti e verificando la loro affidabilità tramite la partita IVA e altre informazioni aziendali. In caso di problematiche, è possibile rivolgersi alla Polizia Postale o a Konsumer Italia per assistenza.

aumento-gas

Aumenti Record delle Bollette del Gas: Come Konsumer Italia Supporta i Consumatori

Le bollette del gas stanno subendo aumenti record nel 2025, con i consumatori che rischiano un impatto economico significativo. Konsumer Italia, come associazione dei consumatori, è al fianco dei cittadini per supportarli in questo periodo di difficoltà. L’associazione fornisce informazioni utili su come leggere le bollette, ridurre i consumi e difendersi da eventuali errori o addebiti ingiustificati. Inoltre, offre consulenza legale per gestire reclami e controversie con i fornitori e si batte a livello istituzionale per politiche energetiche più giuste. Se sei preoccupato per l’aumento delle bollette, Konsumer Italia è qui per aiutarti a proteggere i tuoi diritti e a risparmiare.

etichette-konsumer

Etichette più chiare: la battaglia per una maggiore trasparenza nei prodotti

Le etichette dei prodotti devono essere più trasparenti per proteggere i consumatori da pratiche ingannevoli e greenwashing. Scopri come leggere correttamente le etichette, riconoscere le false promesse ecologiche e fare scelte consapevoli. Konsumer Italia è in prima linea per garantire una maggiore chiarezza nelle etichette, difendendo i diritti dei consumatori e promuovendo un mercato più equo.

convegno-palazzo-giustiniani

Convegno “Il ruolo dell’Italia nel nuovo ordine economico globale: sfide e prospettive”

Konsumer Italia ha partecipato al convegno organizzato da Confintesa “Il ruolo dell’Italia nel nuovo ordine economico globale: sfide e prospettive” il 16 dicembre 2024, con ospiti di rilievo e dibattiti sulle sfide economiche future

L’Acqua a Rieti costa come l’oro – No alle speculazioni su un bene primario e pubblico

Oggi, 12 dicembre, si terrà la conferenza dei Sindaci dell’ATO3, convocata dalla Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, per discutere il nuovo schema tariffario del servizio idrico. Tra le proposte è previsto un aumento delle bollette, un’ipotesi che Konsumer Lazio considera inaccettabile e contro cui intende mobilitarsi. In un territorio ricco di sorgenti naturali, …

progettare in italia

L’Armonizzazione delle Norme in Europa: La Chiave per il Mercato Unico

Unione Europea e il mercato unico L’Unione Europea si pone l’obiettivo di realizzare un mercato unico, consentendo la libera circolazione di beni, servizi, persone e capitali. Uno strumento fondamentale per raggiungere questa visione è l’armonizzazione delle norme, che implica la creazione di regole comuni per i Paesi membri. Perché è importante armonizzare le norme? Norme …

Fondi di Coesione Europei: Un Ponte per lo Sviluppo dell’Italia

Cosa Sono i Fondi di Coesione? I fondi di coesione europei rappresentano uno degli strumenti più importanti dell’Unione Europea per ridurre le disuguaglianze economiche, sociali e territoriali tra le regioni europee. Questi finanziamenti promuovono progetti strategici volti a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a favorire uno sviluppo sostenibile. L’Italia riceverà oltre 41,15 …

Assicurazioni Private e Catastrofi Naturali: Perché Sono una Necessità Urgente?

Cambiamenti Climatici e Sistemi Assicurativi: Una Nuova Era Gli eventi climatici estremi, noti come catastrofi naturali, stanno aumentando in frequenza e intensità. Questo scenario evidenzia le carenze dei sistemi tradizionali di gestione del rischio e sottolinea la necessità di soluzioni innovative. Una di queste è il coinvolgimento delle assicurazioni private, che possono svolgere un ruolo …

Il Regolamento della Direttiva Europea sulla Progettazione Ecocompatibile: Un Passo Fondamentale verso la Sostenibilità

La Direttiva Europea sulla Progettazione Ecocompatibile e il suo regolamento rappresentano un pilastro essenziale dell’impegno dell’Unione Europea per promuovere uno sviluppo sostenibile e circolare. L’obiettivo principale di questa normativa è ridurre l’impatto ambientale dei prodotti durante l’intero ciclo di vita, dalla produzione fino allo smaltimento. Inserita nel contesto dell’economia circolare, la direttiva promuove la riduzione …