- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
il recente “scontro” tra intermediari ed Istituto deve far riflettere sul significato di trasparenza, consapevolezza e semplificazione. Non c’è consumatore che abbia mai letto le condizioni di polizza, un rischio enorme quando si sottoscrive in via diretta, molto meno rischioso sottoscrivere con l’ausilio di un intermediario.
Un nuovo strumento informativo dovrà essere messo a disposizione dei consumatori per riassumere i diritti in materia di pagamenti elettronici.
Si tratta dell’opuscolo adottato dalla Commissione Europea che illustra i diritti dei consumatori in Europa in materia di pagamenti elettronici ed introdotto con le Disposizioni di Trasparenza di Banca d’Italia.
Lentamente si riesce a intravedere la luce alla fine del tunnel, incessantemente la campagna vaccinale procede per il suo corso ma sorprendentemente – anche dopo il tragico anno appena passato – le insidie per il consumatore non smettono comunque di presentarsi. Sono ormai diversi mesi che assistiamo a una lenta ma inesorabile risalita dei prezzi …
Le attività legate ai Bitcoin e ad altre cripto monete sono altamente rischiose per i consumatori. Lo confermano Consob e Banca d’Italia in un comunicato congiunto del 28 aprile ove si ricorda come i rischi siano legati alla tipologia di strumenti che possono comportare la perdita integrale delle somme di denaro utilizzate, all’assenza di regole …