- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Olio EVO di qualità: l’impegno di Konsumer Italia Da anni Konsumer Italia è impegnata nella promozione dell’Olio Extravergine di oliva (EVO) di qualità. Questo perché riteniamo che la tutela del consumatore non si possa limitare alla denuncia di raggiri o alla proposta di regolamenti e leggi. Fondamentale è anche la valorizzazione di quelle aziende che …
Sul Panel test l’attacco continua anche se mascherato da ampi sorrisi. Sempre più internazionale e sempre più osservatori di nuovi paesi interessati a aderire all’accordo internazionale dell’olio di oliva e delle olive da tavola. E’ il risultato positivo dei lavori dell’ultimo comitato consultivo del COI svoltosi al Cairo in Egitto. I lavori inaugurati da Ezz …
I consumatori tedeschi bocciano l’olio extra vergine di oliva che trovano nei supermercati La rivista Oko Test, noto magazine dei consumatori tedeschi, che esegue mensilmente valutazioni sui prodotti in commercio a maggio si è occupata di olio extra vergine di oliva, testando la qualità di questi prodotti non solo sotto il profilo legale ma anche …
“La legalità e la sostenibilità del made in Italy”. E’ questo il tema del convegno organizzato martedì 11 giugno dall’Oleificio Zucchi Spa nella Nuova Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, alla presenza di attori istituzionali, produttori e rappresentanti delle associazioni di categoria. Konsumer Italia ha preso parte al convegno come uditore ed ha potuto apprezzare …
di Alberto Grimelli – Agronomo e Giornalista – Direttore di Teatro Naturale www.teatronaturale.it La famiglia degli oli di oliva è l’unica categoria merceologica per cui è previsto un esame organolettico (panel test) al fine della classificazione commerciale. Tutti gli altri alimenti prevedono l’esame organolettico solo per particolari produzioni (ad esempio Dop/Igp) o a fini di …
Procede a gonfie vele l’iniziativa promossa da Konsumer Italia “Agricercando” progetto finanziato dalla Regione Lazio per la valorizzazione dell’agricoltura di prossimità, la filiera corta, i mercati e la lotta allo spreco alimentare. Questa settimana hanno aperto i primi 4 degli 8 “Help Point” previsti dal progetto, nelle località di Frosinone, Rieti, Cassino e Roma. Una …
Il progetto Agricercando continua il suo itinerario tra le eccellenze del Lazio. Domenica 13 maggio è stato il turno di Poggio Mirteto (Scalo) dove, presso il mercato contadino, i volontari di Konsumer hanno presenziato con il loro solito gazebo per avvicinare cittadini e produttori. Una giornata ricca di scambi, in cui sono state raccontate storie, …
Il patto tra Coldiretti e Federolio presentato questa mattina a Roma desta preoccupazione e scetticismo. Secondo Coldiretti, con questo accordo di filiera si andrebbe a difendere i produttori di olio evo italiani dagli attacchi delle multinazionali che sfruttano l’immagine tricolore con dei marchi che danno un’ingannevole parvenza di italianità alle produzioni straniere. In sostanza, tuttavia, …
Konsumer vola a Palermo per partecipare al Convegno della Provincia Regionale sull’Agroalimentare “La promozione del cibo di qualità e l’educazione alimentare come fattori strategici di sviluppo socio-economico e culturale dei territori” il titolo completo dell’iniziativa. Il 29 e 30 giugno ed il 1° luglio a Palermo si sono riunte istituzioni, professori, imprenditori e professionisti del settore agricolo e …
Entra in vigore da domani, 19 Dicembre 2018, il nuovo regolamento interministeriale che impone la nuova etichetta “pane conservato” per distinguerlo dal “pane fresco” prodotto nei forni artigianali. Grazie al decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 131 del 1° ottobre 2018, viene disciplinata la distinzione tra prodotti di panificazione freschi da quelli derivanti da prodotti …