- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Ad inizio febbraio del 2021 avevamo assistito a un duro attacco al vino italiano ed europeo, dove con il piano d’azione “Europe’s Beating Cancer Plan” della Commissione Europea, si voleva introdurre il principio secondo il quale qualsiasi quantitativo di alcool assunto sia da considerare pericoloso e dannoso, a prescindere dalla tipologia di bevanda alcolica ingerita. …
La Food and Agricuture Organization, meglio conosciuta con l’acronimo “FAO”, è l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Essa stima che nel mondo si sprechi circa un terzo dell’intera produzione alimentare destinata al consumo umano; in Europa lo spreco ammonta in media a 180 kg di cibo pro-capite l’anno. Perdite e sprechi avvengono durante …
Gli italiani sono sempre più sensibili ai temi ambientali e della sostenibilità. Occorre allora comprendere il peso dato a certificazioni ufficiali, come il biologico, rispetto a indicazioni libere come “ottenuto da alberi antichi”, “prodotto in zone di montagna” e “ottenuto con un uso sostenibile dell’acqua”. L’Università di Bari ha condotto un esperimento per indagare le …
Il pastificio DE CECCO è di nuovo nell’occhio del ciclone per false dichiarazione sull’origine del grano utilizzato. È, di questi giorni, infatti, la notizia secondo cui il noto pastificio avrebbe posto in essere una frode in commercio, per la quale sono stati spiccati tre avvisi di garanzia rivolti ai soggetti apicali dell’azienda. Quest’ultima avrebbe utilizzato, …
L’effetto protettivo dell’extra vergine ad alto contenuto fenolico a raccolta precoce è a lungo termine e si protae anche per un anno dall’assunzione. Si conferma che è l’olio il fulcro benefico della dieta mediterranea L’olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico a raccolta precoce (HP-EH-EVOO) potrebbe essere usato come composto terapeutico per gli anziani …
Sicuramente la maggioranza dei consumatori italiani non conosce AGEA, parliamo di un Ente Pubblico con in capo una miriade di funzioni connesse all’Agricoltura ed all’armonizzazione con la normativa Europea. Tra le tante funzioni Agea ha preso quella che fu di AIMA, l’Ente che si occupava dell’ammasso dei surplus di produzione e il sostegno degli indigenti, …
Sicuramente la maggioranza dei consumatori italiani non conosce AGEA, parliamo di un Ente Pubblico con in capo una miriade di funzioni connesse all’Agricoltura ed all’armonizzazione con la normativa Europea. Tra le tante funzioni Agea ha preso quella che fu di AIMA, l’Ente che si occupava dell’ammasso dei surplus di produzione e il sostegno degli indigenti, …