- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Non indossare la cintura di sicurezza, utilizzare il telefono in auto e non utilizzare i seggiolini per i bambini: questi sembrano essere gli errori più diffusi e importanti negli atteggiamenti alla guida degli italiani. Anas lo scorso 22 novembre ha pubblicato il monitoraggio sulla sicurezza stradale, visionabile a questo link: https://www.guidaebasta.it/convegno-sicurezza-stradale-obiettivo-zero-vittime/ in concomitanza di un …
Le sale gioco come hub sperimentale di prevenzione, formazione, educazione finanziaria e digitale.
Per chi ha vissuto l’epopea delle liberalizzazioni Bersani la legge annuale sulla concorrenza può sembrare un documento molto timido, in larga misura lo è; ma ci sono alcuni elementi che potrebbero veramente dare il via ad unnuovo corso sulla concorrenza ed in particolare sulla concorrenza che tenga a mente il diritto dei consumatori. Ci riferiamo …
Roma, 4 novembre 2021 Konsumer Italia ha oggi inviato una lettera a Mario Draghi, in cui esprime la sua posizione in merito alla previsione normativa del DDL Concorrenza e in particolare alla procedura di risarcimento diretto RCA. Konsumer Italia è contraria all’abolizione della procedura di risarcimento diretto così come proposta da altre associazioni consumatori. Dal …
Non si può troncare sic et simpliciter un lavoro già pianificato con molte difficoltà e non senza incertezze. Sappiamo, ormai, dopo aver letto tantissimi chiarimenti, anche dell’Agenzia delle Entrate, quanto è difficile accedere al superbonus 110%. Di tempo ce ne è voluto per capire bene come funziona. Infatti, il tema del superbonus 110% ha subito …
L’iniziativa di Associazioni di Consumatori, Regione Lazio e Mise per affrontare le conseguenze della pandemia Durante questo “periodo sospeso” alcune problematiche si sono affacciate, altre si sono aggravate, altre ancora si sono incancrenite. In collaborazione con la Regione Lazio le 5 Associazioni di #tutelationline hanno approfondito meglio qualche aspetto e argomento sui quali vale la pena …