- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Sul caso New Financial Technology indaga la procura di Pordenone, che ha aperto un’indagine preliminare sulla società di Silea che prometteva cedole del 10% ai propri clienti con un investimento minimo di 10 mila euro. La società, che ha sede a Londra e legami operativi con il Nord-Est con diversi broker e molti clienti, dallo …
Bonus 200 euro È il contributo una tantum introdotto con il decreto aiuti 2022, per contrastare l’inflazione e il caro vita. Spetta ai pensionati, ai lavoratori dipendenti e autonomi. Inoltre, con un ulteriore intervento l’esecutivo ha previsto il bonus colf e badanti, ossia per lavoratori domestici. Hanno diritto ai 200 euro coloro che possiedono un …
Città dell’Altra Economia, 26 giugno 2022 Moderato da Carlo Pileri, portavoce nazionale di Konsumer Italia e nella logica della tre giorni del Festival organizzato dall’associazione consumatori ha visto alternarsi le opinioni delle imprese, dei consumatori e di un attivista del turismo di prossimità. Il cappello di Carlo Pileri, alla discussione che ne consegue, si …
Si pubblicano qui di seguito i dati aggiornati FAO in merito al forte incremento dei prezzi relativo al mese di marzo 2022. 08/04/2022 Roma – I prezzi mondiali dei prodotti alimentari hanno subito una forte impennata a marzo, raggiungendo i livelli più alti di sempre, con il diffondersi della guerra nella regione del …
Dati definitivi Nel mese di aprile 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,1% su base mensile e un aumento del 6,0% su base annua (da +6,5% del mese precedente); la stima preliminare era +6,2%. Il rallentamento dell’inflazione su base …
La situazione geo-politica corrente causata dal conflitto russo-ucraino – già precedentemente colpita dal periodo pandemico – e del sempre più crescente quesito energetico, hanno seriamente messo in dubbio la stabilita alimentare dell’intero pianeta. Dopo aver assistito a un aumento dei prezzi di oltre il 30% nel 2021, le stime prevedono una ulteriore crescita, fino a …
Roma, 21 aprile 2022 Due numeri: 2,7 milioni e 220mila tonnellate. Rispettivamente numero di persone in Italia a rischio fame e quantità di generi alimentari buttati via ogni anno dai soli supermercati nel 2020. L’emergenza alimentare continua quindi a esistere, affiancata da un’emergenza spreco che non si riesce a risolvere perché, ad oggi, gli enti …
Stiamo ricevendo molte vostre segnalazioni, di telefonate da call center che si spacciano per operatori dell’Associazione Consumatori Konsumer Italia. È questo l’ultimo espediente adottato da alcuni call center per indurre i consumatori a sottoscrivere nuovi contratti luce e gas, chiedendo i dati della carta d’identità, il PDR o il POD visionabile sull’ultima bolletta e l’IBAN. …
Non è solamente una questione di parità ma è riconoscere che le donne hanno buone capacità e competenza anche nel mondo del lavoro, e accentuatamente nell’imprenditorialità. Il Ministro del Ministero dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, nell’annunciare il decreto direttoriale ha fieramente dichiarato: “Sono molto soddisfatto perché attiviamo uno strumento molto atteso sul quale abbiamo puntato …