- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
ROTTAMAZIONE BIS 2017 AL VIA Debiti con Equitalia? Ecco come rottamare le cartelle esattoriali. Fermo restando il nostro giudizio estremamente negativo sulla rottamazione delle cartelle, sia la prima fase, sia la bis che inizia ora. Riteniamo opportuno dare alcune indicazioni ai consumatori che possono permettersi di pagare in 5 rate quello che la maggior parte dei …
In un caso concreto i criteri di individuazione dell’indice dell’ISEE ha determinato l’applicazione delle percentuali massime di contribuzione, in relazione alle spese necessarie per il ricovero giornaliero, in una struttura convenzionata con l’ente pubblico, una persona affetta da Alzheimer. Sono venute alla luce molte criticità nell’applicazione dell’Istituto sulle quali si dovrà effettuare una riflessione generale. Si premette che in genere …
TARI GONFIATA E RIMBORSI: LA SITUAZIONE ATTUALE Come capire se è stata pagata una tassa sui rifiuti più alta del dovuto? Come ottenere il rimborso?Innanzitutto, bisogna armarsi di tanta pazienza.Già, perché se il Ministero dell’Economia e delle Finanze prometteva di fare chiarezza sulla questione, in realtà la circolare pubblicata lo scorso 20 novembre non sembra …
Hazan: bisogna proteggersi dai rischi del vivere quotidiano Alessandra Schofield Quando si parla di welfare e assicurazioni tendenzialmente si pensa a tematiche come la curva demografica, l’insufficienza delle pensioni, il mondo del lavoro precario, la non autosufficienza in età avanzata. Temi noti ma di grande drammaticità, ha sottolineato Maurizio Hazan intervenendo al convegno “Io ti …
Urgente trovare una soluzione condivisa per garantire i danni da eventi catastrofali In occasione della giornata mondiale per la riduzione dei danni catastrofali Konsumer Italia commenta ” i dati che oggi Ania ha presentato e che noi conoscevamo già sono estremamente preoccupanti. Sono oltre 10 anni che denunciamo l’immobilismo politico su una questione di una …
Superare la maggior tutela è necessario, ma al consumatore deve essere garantita la massima trasparenza Convegno Konsumer Italia: relatori di prestigio per parlare di energia. Consegnare ai cittadini gli strumenti per una scelta consapevole A Riccardo Quintili, direttore de Il Salvagente, il compito di coordinare il convegno Konsumer tenutosi il 26 pomeriggio “Verso la fine della …
Crisi banche popolari. Cosa fare? È oramai nota la crisi in cui versano alcune banche popolari. È, parimenti, conclamato l’ingente danno economico che ciò ha determinato a molti obbligazionisti e azionisti. Cosa fare per recuperare le perdite subite? Innanzitutto si deve precisare che chi ha aderito a transazioni individuali o “collettive” ha scelto di perdere …
Sicurezza stradale: Konsumer Italia, Aeci, Codacons, Codici e Primo Consumo inviano un appello a tutti i parlamentari. L’on. Adriana Galgano risponde Fabrizio Premuti “Speriamo che altri rappresentanti del popolo italiano si rendano conto che hanno il preciso dovere di tutelare la sicurezza dei cittadini” Konsumer Italia, Aeci, Codacons, Codici e Primo Consumo ringraziano l’on. …
Educazione finanziaria per i consumatori e formazione per gli intermediari L’innovazione può essere positiva, ma solo se non lascia fuori …