- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Chi ha investito nei Buoni Fruttiferi Postali negli anni ‘80 lo sa: a fronte di un certo guadagno promesso nel momento della sottoscrizione, trent’anni dopo, al raggiungimento della scadenza, la somma liquidata risultava nettamente inferiore a quella attesa (peraltro chiaramente indicata nella tabella stampata sul retro del Buono stesso). Konsumer Italia, dopo numerosi casi trattati …
Finalmente l’attesa è finita per gli oltre 200 mila risparmiatori danneggiati dai crac bancari degli ultimi anni. Infatti, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, l’ultimo decreto attuativo che dà il via alla presentazione delle istanze per accedere ai ristori del Fondo Indennizzo. A partire da ieri, come comunicato dal Ministero dell’Economia, sarà possibile registrarsi sul portale fondoindennizzorisparmiatori.consap.it e …
È finalmente entrato in vigore il decreto per il rimborso dei risparmiatori, possessori di azioni o obbligazioni subordinate emesse dalle banche finite in default.Attenzione: ci sono solo 180 giorni a far tempo dal 22.9.19 per presentare la relativa domanda! Dopo mesi di attesa, in attuazione di quanto previsto dall’art. 1, commi dal 493 al 507, …
Giovanni Franchi, Konsumer Emilia Romagna, ottiene sentenza storica in Corte d’Appello a Roma in favore di un anziano risparmiatore. Era l’aprile del 2000, quando l’Istituto bancario consigliò ad un pensionato ottantenne di investire i propri risparmi in titoli di Stato Argentini, gli ormai famosissimi Bond. L’investimento risultò di ben 62.155,67 €, iniziò quindi a generare …
I piccoli e i grandi risparmiatori che hanno acquistato titoli della Banca Popolare (di Bari, Puglia e Basilicata, Pugliese, del Lazio, Agricola di Ragusa), stanno vivendo una grande tragedia.Una delle preoccupazioni più incessanti di questi risparmiatori è quello di non riuscire a recuperare i propri soldi, ancora più se non sanno come fare.Una sola parola: …
In questi giorni assistiamo ad un aumento della litigiosità tra Partiti politici, magioranza e minoranza che se ne dicono di tutti i colori ripetendo all’infinito l’acronimo MES. Alla maggioranza dei cittadini, anche a quelli che parteggiano per l’uno o per l’altro partito, se non del tutto, sfugge la vera ed oggettiva procedura di funzionamento di …
La vittima al centro: ANIA CARES di Federica Castello, Psicologa – Resp. sportello ascolto psicologico Konsumer Italia Si è svolto mercoledì 27 febbraio, a Roma, presso l’Auditorium via Veneto, il Convegno “La vittima al centro: ANIA Cares”, organizzato dalla Fondazione ANIA (Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici) in collaborazione con la Polizia di Stato e L’Università “La Sapienza” …
Ora sulla copertura assicurativa agli edifici per i danni catastrofali scende convintamente in campo l’On. Michela Rostan L’abbiamo conosciuta il giorno della conferenza stampa sui danni catastrofali e presentazione del libro sugli amministratori di condominio di Nicola Ricci. Ha avuto la pazienza di ascoltare tutti i relatori, non è di quei parlamentari che arrivano, fanno …
La prima di Fabio Panetta nuovo Presidente Ivass Istituzionale non senza riferimenti alle nuove criticità come la sanità integrativa Molto Istituzionale ma con riferimenti precisi sulle attività che hanno visto l’Ivass, nel recente passato, salire dal ruolo di comprimaria al ruolo di direttore d’orchestra. Infatti il primo riferimento è dedicato alla cara vecchia ossuta rc …
Una iniziativa di cui si sentiva fortemente bisogno promossa e tenuta dall’IVASS, l’Authority del settore. La 1^ Giornata di formazione si tenuta il giorno11 settembre 2019 alle ore 10,30 presso l’Istituto ed ha avuto come tema: “IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE E LA DISTRIBUZIONE”. Sono programmati altri 4 incontri in cui verranno toccati tutti i temi assicurativi e …