- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Di Marco Dal Prà con breve commento a margine dell’Avv. Massimo Melpignano Che le proposte di nuove criptovalute, in gergo ICO, spesso contengano delle truffe è ormai assodato, ma quella che oggi vi propongo, nascosta da campagna elettorale per l’indipendenza del Veneto, supera ogni immaginazione. Ma andiamo con ordine. Cosa sono le ICOPrima di parlare …
Il tasso soglia è il «tasso di interesse massimo» che la banca o gli intermediari finanziari non devono superare quando collocano prodotti (bancari e finanziari) che prevedono un affidamento. La differenza tra tasso soglia e tasso medio non può essere superiore agli otto punti percentuali, così come previsto dal D.L. 70/2011 che ha modificato l’art. 2, …
Prevenire, vuol dire saper riconoscere tutte le situazioni a rischio, avendo a disposizione adeguati strumenti di valutazionee facendo riferimento a fonti di denaro legali. Vediamo le dieci regole doro per evitare lusuraio, tratte da un libro Ladri di vita, scritto da un personaggio storicamente impegnato nella lotta allusura e al raket Tano Grasso, ex Commissario …
ANCORA DISAGI SULLA TRATTA FERROVIARIA AVEZZANO – ROMARITARDI DAI 70 AI 120 MINUTI. PENDOLARI INFURIATI Numerose segnalazioni ci giungono dai convogli della linea ferroviaria Avezzano – Roma.Dopo i disagi eclatanti, documentati dai media, di circa due settimane fa, siamo alle solite: i tempi di percorrenza della linea sono dilatati, con ritardi che vanno dai 70 …
Come le Istituzioni, le Imprese e i Cittadini possono sconfiggere la corruzione e il malaffare e dare un futuro al paese Roma 23 febbraio 2018Consiglio Nazionale dell’Economia e del LavoroViale David Lubin, 2 – Aula del Parlamento | Scarica la locandina |
Domenica 8 aprile Agricercando va ad Accumoli Il gazebo di Agricercando si ferma ad Accumoli il giorno 8 Aprile. Vogliamo incontrare le aziende del posto, le produzioni locali e dare una mano a valorizzare le produzioni di filiera corta. La zona di Amatrice ed Accumoli è ricca di eccellenze a volte poco conosciute dai cittadini …
Capire la filiera corta significa stabilire una forte alleanza tra chi produce e chi consuma, senza alcuna intermediazione, rispettando stagionalità ed esaltando la qualità. Stabilendo un rapporto fiduciario, tra i due soggetti attori, che riduce i costi sociali, rispetta l’ambiente e caratterizza fortemente il territorio ripercorrendo le proprie radici. Diminuire lo spreco alimentare è l’altro …
Sabato 19 maggio 2018 ore 14:00 Durante il percorso della Magnalonga, il gruppo dei 500 partecipanti, sosta per degustare prodotti a KM 0 e biologici.Vieni a trovarci nella città dell’Atra Economia dove il nostro esperto ti guiderà all’assaggio di un buon Olio Extravergine di Oliva | Scarica la locandina |
Camera di Commercio di Rieti21 Maggio 2018, ore 15:00 Introduce e modera:Avv. MARIA ANTONIETTA CENCIARELLICentro Giuridico Konsumer Italia Intervengono:VINCENZO REGNINIPresidente della CCIAA RietiL’economia dell’agricoltura di prossimità GIANNI TURINAPresidente Lions Club Micigliano-TerminilloGli sprechi alimentari tra cultura e solidarietà ENZO NESTAPresidente Federazione Coldiretti RietiFiliera Corta: l’esperienza di campagna amica MANUEL PETRIGiornalista e sommelierLe eccellenze vitivinicole regionali dell’ilio …
Sala Consiliare Ordine Avvocati di BariMercoledì 23 Maggio 2018 ore 11:30-13:30La partecipazione al Convegno darà diritto a n. 2 crediti formativi in materie ordinarie. Per informazioni: segreteria@studiomelpignano.it Parteciperanno:Avv. Giovanni StefanìPresidente Ordine Avvocati di Bari Dott.ssa Maria Silvia CellulareAssociazione Articolo 47 Dott. Ciro CiavarellaTenente Colonnello della GdF, docente presso la Legione Allievi dell GdF di Bari …