06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Utenti e sicurezza stradale

Rincari Pasquali e Ponti Primaverili: Urgenti Interventi per Calmierare i Prezzi dei Trasporti

Durante le festività, i prezzi dei trasporti in Italia aumentano drasticamente, penalizzando famiglie e lavoratori. Le tratte da Nord a Sud sono le più colpite, e le alternative scarseggiano. Konsumer Italia chiede un intervento urgente del Governo per calmierare i prezzi e migliorare i collegamenti, promuovendo soluzioni sostenibili.

Mancata taratura periodica dell’Autovelox: verbale annullato

Il Giudice di pace di Barcellona Pozzo di Gotto, con la sentenza n. 458/2021 ha annullato il verbale per violazione dei limiti di velocità per il mancato rispetto periodico delle verifiche e tarature dell’apparecchiatura che ha rilevato la violazione. Il ricorrente aveva eccepito che l’attestazione, la verifica della funzionalità ed il certificato di taratura risalivano …

Autovelox, validità e sanzione.

Il Giudice di Pace di Lodi con la sentenza n. 57/2021 ha ritenuto che l’omologazione e approvazione a cui è soggetta un’apparecchiatura autovelox, non siano sinonimi, per cui, per la validità della sanzione, è necessario che il dispositivo sia debitamente omologato ai sensi dell’ art. 142 C.d.S, non essendo sufficiente la mera approvazione. Come si legge …

Strage di ciclisti sulle strade italiane.

Dall’1 al 31 gennaio a perdere la vita sulle strade italiane sono stati 14 ciclisti, tredici uomini e una donna, undici italiani e tre stranieri: in aumento rispetto al 2019 quando i morti erano stati 10 e al 2018 quando erano stati 12. A fornire il drammatico dato è l’”Osservatorio ciclisti”, il nuovo Osservatorio Asaps …

Nullità dell’accertamento d’infrazione stradale.

   Le sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con sentenza 5 febbraio 2021 n. 2866, hanno risolto la questione di rilevante portata, attinente alla configurabilità di un’ipotesi di nullità con riguardo alla notifica del verbale di accertamento d’infrazione stradale, eseguita a mezzo del servizio postale a cittadino straniero – nella specie, tedesco -, tenuto conto …

sicurezza stradale giurisprudenza

L’obbligo di fermarsi in caso di incidente

L’articolo 189 del Codice della strada – che detta come ci si deve comportare in caso di sinistro stradale e punisce penalmente la fuga – stabilisce che bisogna fermarsi in ogni situazione in cui si resta coinvolti in un incidente: Per consentire di essere identificati, in modo tale da poter poi testimoniare o rispondere delle …